Come ti trasformo una tavola calda in un'esperienza gourmand

Come ti trasformo una tavola calda in un'esperienza gourmand

15/06/2020

 

Immaginate una sede congressuale toscana che si erge, solitaria, nel bel mezzo del nulla o poco più, scelta proprio per la lontananza dal caos del centro, per la presenza di ampia area parcheggio e per l’assenza di tentazioni che distolgano dai lavori. Aggiungete un cliente che vi annuncia di non voler prevedere un trasferimento per la cena e di volersi accontentare di quello che offre l’area circostante. Partiamo, quindi, con la perlustrazione della zona, ma quello che vi troviamo risulta essere poco più di una pizzeria/tavola calda, il che ci spinge molto lontano dal nostro target, a dirla tutta ci spinge in un territorio inesplorato nel quale ci muoviamo a fatica. Ma, fermi tutti, c’è un forno a legna, che inizialmente ci era sfuggito, e siamo in Toscana, la regione dalla quale provengono carni tra le più rinomate al mondo. Trovata l’idea, il resto si realizza con facilità: contattiamo una famosa macelleria locale, che ci manda una fornitura di fiorentine doc, e con poche mosse una cucina modesta si trasforma in un’esperienza gastronomica di altissimo livello.

È proprio vero che nulla aguzza l’ingegno più della volontà di superare un ostacolo.