Quando FAI, non sbagli mai.

Quando FAI, non sbagli mai.

22/06/2020

 

Uno degli aspetti più stimolanti nel nostro lavoro è senza dubbio la ricerca della giusta location, sia per lo svolgimento dei lavori che per le attività in esterno, come le cene sociali. Le convention aziendali sono le occasioni che ci consentono di dare il meglio: i budget sono spesso generosi e non ci sono vincoli normativi, è come un invito al luna park della fantasia. Accade di faticare comunque a trovare la soluzione giusta, nonostante l’esperienza e la conoscenza capillare del territorio italiano. Per esempio, ci è capitato un caso in cui ci è stato chiesto che la cena si svolgesse in una cornice storica, con un bel giardino ampio, ma con allestimento al chiuso per 150 persone, con spazio per un piccolo palco e per di più nel centro di Milano. Molti paletti, molte caratteristiche difficili da trovare in un unico luogo e da adattare a un budget medio. In questi casi ci è stato spesso di aiuto attingere allo sconfinato patrimonio del FAI (Fondo Ambiente Italiano) l’associazione impegnata nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano, che gestisce egregiamente dei luoghi incantevoli. Anche in quel caso non ci ha deluso e abbiamo organizzato un evento memorabile nella splendida Villa Necchi Campiglio, che offriva proprio tutto ciò che ci serviva.

In questo modo, abbiamo centrato due obiettivi: un successo professionale e un piccolo contributo alla cura e al mantenimento in salute di un patrimonio indispensabile a tutti, anche a chi fa il nostro lavoro.